Operatore/-trice Socio Sanitario (OSS) 40–100%

scheme image

L'AOZ

L'AOZ è un'organizzazione di diritto pubblico con più di 1300 dipendenti. Per conto della Confederazione, dei Cantoni, della città di Zurigo e di vari comuni, fornisce servizi specializzati nel settore della migrazione e dell'integrazione

L’AOZ è responsabile per la Confederazione della sistemazione, dell’accoglienza e dell’assistenza e dell’occupazione dei richiedenti l’asilo nella regione Ticino e Svizzera centrale.
 

I suoi compiti

Assistenza infermieristica, cure mediche semplici, pronto soccorso in caso di emergenza e utilizzo delle risorse disponibili sotto la guida di un infermiere
Preparazione e somministrazione di farmaci per i pazienti del Centro Federale d’asilo
Garantire un flusso di informazioni di livello adeguato al team, alla direzione, ai medici, ecc.
Documentazione dei casi clinici compresa la gestione delle pratiche mediche e la relativa trasmissione ai servizi competenti in caso di partenza dal centro
Supporto ai richiedenti asilo nel mantenimento degli appuntamenti
Controllo mensile della data di scadenza di medicinali e materiale sanitario
Registrazione e controllo degli ordini di farmaci e materiale
Supporto amministrativo (inserimento, controllo e verifica dati)

Orari di lavoro a turni su 7 giorni a settimana, fascia oraria lavorativa dalle ore 07.00 – 22.00

Contratto determinato per 6 mesi con la possibilità di modifica in un contratto a tempo indeterminato.

Luogo di lavoro: Chiasso o Balerna

 

Il suo profilo

Operatore sociosanitario, assistente di studio medico o formazione equivalente riconosciuta in Svizzera
Buona conoscenza orale di un'altra lingua nazionale o inglese o di una lingua rilevante per l'asilo
Buone capacità di utilizzo di MS Office
Nessuna iscrizione nel registro penale (estratto privato e privato speciale) e recupero crediti
 

Le sue perspettive

Vi attende un ambiente di lavoro ricco di responsabilità e una collaborazione interdisciplinare attiva in un contesto ambizioso e dinamico. In qualità di datore di lavoro offriamo inoltre interessanti possibilità interne ed esterne di perfezionamento professionale.

Contatto

Franz Pistoia
Direttore Medic-Help
T. 079 658 51 97

René Flaim
Responsabile del personale